Archeo Ed è una società di ingegneria che raccoglie esperienze ultraventennali nel settore del recupero, della tutela e della ricerca nell’ambito dei Beni Culturali; ha sede nel centro storico di Padova ed è guidata da Massimiliano D’Ambra.
La missione della nostra organizzazione è la promozione della Cultura e di modelli di sviluppo civile ed economico sostenibili.

Tali finalità sono perseguita attraverso attività quali il recupero e la valorizzazione del patrimonio monumentale e dei Beni Culturali, la diffusione e comunicazione della cultura, la divulgazione storica e scientifica, la museografia, la museologia, l’editoria, le attività di analisi, ricerca e sperimentazione connesse ad un utilizzo maturo ed ottimale delle risorse e delle disponibilità presenti nel territorio ed alla valorizzazione delle eccellenze locali.

Archeo Ed opera nel campo del recupero e della valorizzazione del patrimonio architettonico, storico, storico – artistico e della ricerca archeologica avanzata, collaborando con Enti ministeriali, Istituti universitari, Enti pubblici e privati, promuovendo direttamente, attraverso le proprie attività, l’attivazione di processi socio-culturali di acquisizione di consapevolezza dell’identità individuale e collettiva, con la convinzione che la cultura, le tradizioni e le specificità locali siano elementi essenziali per lo sviluppo sociale ed economico del territorio.

Attraverso il settore sviluppo e ricerca la nostra organizzazione persegue, inoltre, con azioni concrete uno sviluppo tecnologico e di gestione maggiormente sostenibile della società e del territorio nel rispetto dell’ambiente.

 Le attività sono principalmente volte allo sviluppo di azioni in grado di migliorare la competitività locale, catalizzando energie umane ed investimenti, con sviluppo di piattaforme tecnologiche avanzate, la promozione della cooperazione e dello scambio di esperienze, la divulgazione delle pratiche sostenibili, per la promozione ed il miglior utilizzo delle risorse umane, culturali ed energetiche locali, nella convinzione che in un’economia globale aperta, una nuova competitività possa nascere dalla capacità di creare beni e servizi ad elevato valore aggiunto, realizzati attraverso modelli di crescita sostenibile, innestando innovazione su substrati di eccellenza tradizionale locale.




Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020

 

…io credo soltanto nella iniziativa senza aggettivi, nella iniziativa di tutti. È l’iniziativa che crea la ricchezza, che aumenta il reddito, che apre nuovi posti di lavoro, che stimola il benessere di tutto il paese. Ho l’impressione che in Italia ci sia del lavoro per tutti; un lavoro immenso e che il nostro sia il campo probabilmente più importante, in cui gli scienziati, i tecnici, gli uomini responsabili del nostro devono interessarsi.

Enrico Mattei. San Donato Milanese (Metanopoli) 1 gennaio 1958. Discorso per l’inaugurazione della Scuola di Studi superiori sugli Idrocarburi